
Sicilia Patrimonio di culture ed economie sostenibili
7|11 Dicembre 2022
Presentiamoci…
Il Distretto della Pesca, in sinergia con la Regione Sicilia e con l’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo ha realizzato negli anni un lavoro di cooperazione economico-istituzionale che si è concretizzato in una costante attività di promozione e sviluppo fra gli operatori economici di queste aree, atta a perseguire un miglioramento dello stile di vita tra le popolazioni. La cooperazione si pone l’obiettivo ambizioso di promuovere lo sviluppo economico e sociale dei Paesi che vi aderiscono, attraverso istanze e progetti non solo afferenti al comparto produttivo ma anche alla sfera umanitaria, legati ai temi della pace e dei diritti umani.
Il Distretto della Pesca, in sinergia con la Regione Sicilia e con l’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo ha realizzato negli anni un lavoro di cooperazione economico-istituzionale che si è concretizzato in una costante attività di promozione e sviluppo fra gli operatori economici di queste aree, atta a perseguire un miglioramento dello stile di vita tra le popolazioni. La cooperazione si pone l’obiettivo ambizioso di promuovere lo sviluppo economico e sociale dei Paesi che vi aderiscono, attraverso istanze e progetti non solo afferenti al comparto produttivo ma anche alla sfera umanitaria, legati ai temi della pace e dei diritti umani.
Cooperazione
Blue Sea Land costruisce ponti e promuove la Cooperazione tra i Paesi del Mediterraneo valorizzandone la diversità
Blue Economy
Blue Sea Land pone al centro delle attività produttive il benessere dell’uomo e la salvaguardia del pianeta
Ecosostenibilità
Blue Sea Land promuove l’ ecosostenibilità e l’equità intergenerazionale per lasciare alle generazioni future le stesse risorse di cui godiamo oggi
Dialogo e Pace
Blue Sea Land è cultura di pace che travalica confini, barriere linguistiche e religiose
Alla luce dei mutati scenari e delle vicende politiche che nell’ultimo decennio hanno profondamente modificato gli equilibri politici ed economici di numerosi Paesi rivieraschi, la Sicilia, grazie ad una posizione geografica strategica nel Mediterraneo, si trova naturalmente a guardare verso Sud e a svolgere un ruolo privilegiato nello spazio di cooperazione internazionale di questa vasta area geografica.
Crocevia di popoli
Blue Sea Land è la Sicilia, crocevia di popoli e culture, terreno fertile per ogni forma di sperimentazione, ricerca, ospitalità
Enogastronomia
Blue Sea Land è il piacere della tavola e il culto delle eccellenze enogastronomiche, convivialità nel rispetto delle singole identità che fanno del cibo strumento di integrazione culturale
Mazara del Vallo
Blue Sea Land porta il mondo a Mazara, caleidoscopica e multietnica città che ha fatto della propensione all’accoglienza un modello di integrazione e convivenza pacifica