Convegni

Tutti i convegni e workshops giornalieri curati dagli enti partners

Eventi

Gli spettacoli ed eventi che si terranno nelle piazze del centro storico

Show Cooking

Show cooking curati da chef professionisti e partecipazione a numero chiuso

Foto report

L’archivio foto delle edizioni del Blue Sea Land: dal 2016 ad oggi

Blue Sea Land 2022

Il Blue Sea Land nasce con l’obiettivo di sviluppare cooperazioni diplomatiche, economiche e scientifiche tra numerosi Paesi, che si estendono dal Mediterraneo all’Oceano Indiano. Tre anni di pandemia hanno profondamente modificato le relazioni, la comunicazione e la modalità di realizzazione della manifestazione, che si è svolta in gran parte in modalità digitale. Quest’anno, in occasione della XI edizione, Blue Sea Land ritorna in presenza, riappropriandosi della sua veste tradizionale. La manifestazione, organizzata dal Distretto della Pesca e Crescita Blu, proporrà workshops, convegni ed eventi che si avvarranno del contributo di illustri accademici, economisti e diplomatici. Verranno introdotti progetti, idee e sinergie che ruotano attorno al tema della cultura mediterranea e dell’economia sostenibile. Gli operatori del settore, inoltre, potranno partecipare ad incontri di cooperazione economica e commerciale e consolidare o penetrare nuovi mercati, nell’ottica della cultura dell’incontro e dello scambio da sempre fiore all’occhiello della kermesse. Nell’edizione 2023 i visitatori torneranno a percorrere le piazze e le vie del centro storico di Mazara per vivere quell’esperienza culturale ed enogastronomica che ha animato le edizioni pre-pandemiche e che consente di coniugare gli eventi scientifici con quelli più strettamente sensoriali in un binomio imprescindibile che diventa un viaggio esplorativo unico nel suo genere.

Blue Sea Land 2023 – COMING SOON

Blue Sea Land 2022

Il Blue Sea Land, Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente, nasce con l’obiettivo di sviluppare cooperazioni diplomatiche, economiche e scientifiche tra numerosi Paesi, che si estendono dal Mediterraneo all’Oceano Indiano. Tre anni di pandemia hanno profondamente modificato le relazioni, la comunicazione e la modalità di realizzazione della manifestazione, che si è svolta in gran parte in modalità digitale. Quest’anno, in occasione della XI edizione, Blue Sea Land ritorna in presenza, riappropriandosi della sua veste tradizionale. La manifestazione, organizzata dal Distretto della Pesca e Crescita Blu, proporrà workshops, convegni ed eventi che si avvarranno del contributo di illustri accademici, economisti e diplomatici. Verranno introdotti progetti, idee e sinergie che ruotano attorno al tema della cultura mediterranea e dell’economia sostenibile. Gli operatori del settore, inoltre, potranno partecipare ad incontri di cooperazione economica e commerciale e consolidare o penetrare nuovi mercati, nell’ottica della cultura dell’incontro e dello scambio da sempre fiore all’occhiello della kermesse. Nell’edizione 2022 i visitatori torneranno a percorrere le piazze e le vie del centro storico di Mazara per vivere quell’esperienza culturale ed enogastronomica che ha animato le edizioni pre-pandemiche e che consente di coniugare gli eventi scientifici con quelli più strettamente sensoriali in un binomio imprescindibile che diventa un viaggio esplorativo unico nel suo genere.

Blue Sea Land 2023 – COMING SOON

Vedi i convegni

Se ti sei perso i convegni, puoi vederli da qua. Clicca sull’icona e scegli il video che ti interessa.

Vedi gli Show Cooking

Se ti sei perso gli show cooking, puoi vederli da qua. Clicca sull’icona e scegli il video che ti interessa.